venerdì 29 luglio 2016

Banana: Proprietà e Benefici

Banane:proprietà e benefici

Come molti altri frutti tropicali, la banana possiede diverse proprietà terapeutiche.
La banana non possiede una stagionalità ben precisa, arriva sulle nostre tavole da terre lontane, situate lungo  la fascia climatica compresa tra i due tropici.
Il trasporto avviene di norma via nave, in celle frigorifere, spesso dotate di atmosfera controllata, per prolungarne la conservazione. Per questo motivo labanana è sempre disponibile per essere acquistata in ogni periodo dell’anno.
Il banano, grazie alle sue proprietà, oltre che per il suo frutto, è una pianta impiegata anche per altri utilizzi. Le fibre di cui sono ricche le foglie servono per produrre  carta, tela e cordami. Le foglie stesse sono utilizzate per la copertura di capanne e per avvolgere pesce e carne prima della cottura.

Composizione Chimica della Banana

La banana contiene carboidrati, lo 0,4 % di grassi, fibre al 2,4 %, l’1 % di proteine, il 12 % di zuccheri, acqua per il 75 %, il 5 % di amido e lo 0,8 % di ceneri.  Ma vediamo nel dettaglio la composizione chimica della banana.
minerali presenti nella banana sono calcio, fosforomagnesio, ferro, potassio,zincorame, fluoro, sodio e selenio. Molto importante la presenza di potassio che, grazie alle sue proprietà, è indispensabile per il funzionamento del sistema cardiovascolare, ed apporta parecchi benefici a molte altre funzioni dell’organismo umano.
Per quanto riguarda invece le vitamine la banana contiene vitamina A, vitamineB1, B2, B3, B5, B6vitamina CK e J. La banana contiene inoltre beta-carotene, alfa-carotene, luteina, zeaxantina, acidi grassi monoinsaturi, acidi grassi polinsaturi e acidi grassi saturi.
Gli zuccheri presenti nella banana si dividono in saccarosio, destrosio e fruttosio.
Questi gli aminoacidi: acido aspartico ed acido glutammico, alanina, arginina,cistina, fenilalanina, glicina, isoleucina, istidina, leucina, metionina, prolina, tirosina, treonina e valina.

Banana Proprietà e Benefici

  • Antitumorale: studi condotti in Irlanda, i cui risultati sono pubblicati sull’International Journal of Cancer, dimostrano che il regolare consumo di bananesia positivamente relazionato con una riduzione dell’incidenza del tumore renale, questo grazie all’elevato contenuto di potassio. Una banana al giorno, o quasi, per allontanare il rischio di cancro al rene.
  • Abbassa la pressione: la banana contiene alti quantitativi di sostanze conproprietà antiossidanti e tra l’altro, aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, regolare le funzioni cardiache e provvedere alla salute delle ossa e della vista ma non solo. Le sostanze con proprietà antiossidanti sono un valido aiuto per contrastare l’attività dei radicali liberi.
  • Favorisce l’eliminazione dei liquidi: contrariamente a quanto si può pensare labanana non fa ingrassare. Al contrario, grazie all’abbondanza di potassio, aiuta l’organismo a bilanciare i liquidi nel corpo contrastando l’azione del sodio e favorendo quindi l’eliminazione dei liquidi.
  • Previene l’ulcera: studi condotti in India hanno dimostrato che questo prezioso frutto ha proprietà utili nella prevenzione dell’ulcera gastrica e nella protezione della mucosa intestinale.
  • Contro le verruche: la tradizione popolare utilizza la parte interna della buccia per eliminare le verruche. Il rimedio consiste nel togliere la parte interna della buccia e strofinarlo sulla verruca due volte al giorno per una settimana.
  • Rafforza i capelli: la banana è anche un frutto ricco di zinco, questo minerale può essere utile per rafforzare i capelli e prevenirne la caduta.
  • Combatte il colesterolo: ha un buon contenuto di pectina che insieme alla fibra aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo.



Nessun commento:

Posta un commento