lunedì 1 agosto 2016

X TEMPO: LA RIVOLUZIONE DEL FITNESS



Xtempo è un sistema di allenamento innovativo, ideato dal trainer di fama internazionale Joan Altisen con il supporto tecnico dall’azienda Italiana Idea s.r.l. e del marchio Cruisin. La sua caratteristica risiede essenzialmente nel cambio di ritmo di lavoro durante una stessa sessione di allenamento. Nelle tradizionali lezioni diaerobica, la base musicale detta il ritmo della lezione, incrementando l’intensità di lavoro di brano in brano: si comincia con dei brani musicali con ritmo più basso, per arrivare a brani dai ritmi più veloci che rendono la lezione più intensa. Xtempo, invece, impone frequenti cambi di ritmo all'interno di uno stesso brano, ciò che lo rende una sorta di allenamento a step a gradino, che stimola in maniera significativa il sistema muscolo-scheletrico e quello cardio vascolare. 

Xtempo rappresenta la sintesi di uno studio tecnico effettuato dall’inventore del metodo Joan Altisen, ma perfezionato dagli altri partner, Idea s.r.l., artefice delle migliorìe coreografiche e Cruisin, responsabile della parte musicale. I trainer che intendono apprendere la tecnica per insegnarla a loro volta, vengono seguiti dalle aziende partner oltre la loro certificazione, inviando loro mensilmente i materiali coreografici e musicali su cui lavorare, per avere una continua progressione a livello atletico e mantenere sempre alto l’interesse verso il programma. 

Joan Altisen è un trainer Spagnolo di Barcellona. Nella sua carriera atletica ha partecipato a varie competizioni internazionali nel settore dell’aerobica. Come presenter, ha svolto la propria attività in tutta Europa, partecipando a meeting in Italia, Germania, Francia, Austria e Spagna. Fuori dai confini europei, Altisen è molto apprezzato anche in Giappone dove ha svolto numerose manifestazioni. 
Idea s.r.l. è una azienda Italiana che opera nel settore dello spettacolo e della danza. All’interno del progetto Xtempo si occupa dell’ottimizzazione coreografica delle lezioni e degli aggiornamenti da inviare mensilmente agli istruttori certificati.
La Cruisin Records, è una azienda che opera nel settore discografico dal 1983. Nel 1993 decide di dedicarsi esclusivamente al settore fitness, creando e divulgando materiale musicale specifico per programmi di allenamento. Le basi musicali ad hoc utilizzate nei programmi Xtempo, sono state sviluppate interamente dalla Cruisin. 

Xtempo, è un sistema di allenamento sviluppato in moduli adatti alle diverse esigenze ed in grado di bruciare calorie tonificando nel contempo i muscoli in modo da forgiare un fisico agile, elastico e muscoloso. Le lezioni sono precoreografate, non prevedono soste, sono allenanti ed estremamente divertenti. Il ritmo musicale è in grado di mantenere alto l’interesse dei partecipanti durante l’intero arco dei 50 minuti di lezione. La caratteristica delle lezioni, come accennato, sta nelle continue variazioni di velocità di esecuzione; ciò produce un lavoro particolarmente intenso ed efficace: 3 sedute settimanali è la frequenza suggerita per ottenere risultati massimi in tempi relativamente brevi. 
In generale l’allenamento a step prevede un lavoro a battito cardiaco variabile e controllato anziché un lavoro a battito cardiaco costante. Per bruciare calorie è utile lavorare in fascia cardiaca lipolitica, in pratica tra il 65 ed 75 % della FC Max (FC Max=220-età). In questa fascia di lavoro, il nostro organismo, per lo svolgimento delle attività ginniche, preleva la maggior parte delle energie dal substrato derivante dal metabolismo dei grassi. Per essere efficace, lo sforzo deve però durare oltre 20 minuti. 
La soglia di frequenza oltre il 75% risulta molto efficace a livello cardio-vascolare ma è difficilmente raggiungibile dagli sportivi non professionisti. Per questo motivo, è stato sviluppato il sistema di allenamento a step. Si inizia con un livello di lavoro medio basso da mantenere per 4/5 minuti per poi passare ad un ritmo di lavoro più sostenuto, anche vicino al 85% da mantenere però solo per un tempo gestibile di 1/2 minuti. Successivamente, si torna al ritmo di lavoro più basso e di seguito si torna a quello alto, fino a creare una sorta di gradino di allenamento, dove la parte bassa rappresenta il lavoro a medio bassa intensità e la parte alta del gradino rappresenta invece il lavoro ad alta intensità. Il vantaggio di questo sistema è che mentre si abbassa il ritmo per passare dal gradino alto a quello basso, si recupera dal punto di vista sistemico ma si continua a godere appieno dei benefici del lavoro ad alta intensità (arterie dilatate e flusso sanguigno massimo) e prima che questi benefici svaniscano si ritorna al lavoro ad alta intensità. In sintesi, è come se si lavorasse per un tempo lungo ad una frequenza cardiaca alta mentre invece si lavora a step. 

Il sistema di allenamento Xtempo si divide in moduli: 
• Xtempo Energy 
• Xtempo Dance 
• Xtempo Latin 

Xtempo Energy è un ottimo metodo per tonificare e bruciare calorie. Le lezioni precoreografate, per aumentare l’intensità dell’allenamento, utilizzano lo Spring Energie, uno step elastico creato appositamente per esaltare il lavoro fisico senza però traumatizzare caviglie, ginocchia e colonna vertebrale. 

Xtempo Dance è un modulo di allenamento appositamente studiato per chi ama ballare, con lezioni sviluppate in modo graduale. Il modulo è adatto anche ai ballerini esperti. 

Xtempo Latin è il modulo adatto agli amanti dei ritmi latino-americani, che vengono impiegati (con le stesse modalità degli altri, ovvero con cambi repentini di velocità) in abbinamento con il lavoro aerobico. 

Si ringrazia per il materiale fotografico e tecnico l’ufficio Stampa Cruisin www.cruisin.it e www.xtempo.org 

Nessun commento:

Posta un commento